
Italia`82
Coppa del Mondo Masters
25 Aprile 1989
Stadio Comunale
Firenze
30.600 spettatori
Arbitro: Luci (Firenze)
Giancarlo Antognoni addio partita
Italia `82: Ivano Bordon, Claudio Gentile, Antonio Cabrini (Daniele Massaro `50), Gabriele Oriali, Fulvio Collovatti, Gaetano Scirea, Bruno Conti (Franco Causio `50), Marco Tardelli (Giampiero Marini `50), Paolo Rossi (Franco Selvaggio `50), Giancarlo Antognoni (capt.), Francesco Graziani (Alessandro Altobelli `50). Benchwarmer: Giovanni Galli. Allenatori: Dino Zoff e Guerini.
Coppa del Mondo Masters: Jean-Marie Pfaff, Hans-Peter Briegel (Glenn Hysen `68), Alberto Tarantini, Zbigniew Boniek, Rudi Krol, Jose Antonio Camacho, Madjer, Junior (Dunga `68), Jorge Valdano (Oleg Blokhin `50), Paul Breitner (Karl-Heinz Förster `46 ), Karl-Heinz Rummenigge. Allenatori: Sven Goran Eriksson e Vujadin Boskov.
Marcatori: Madjer (`11), Graziani (`27, `43), Rummenigge (`62) Antognoni (`74 rigore), Causio (`90).
Firence. 25 Aprile 1989. Saranno in 35.000 a salutare Giancarlo Antognoni che oggi darà l'addio al calcio disputando una partita amichevole allo stadio Comunale. L`ex mezz'ala della Fiorentina e della nazionale, assieme agli azzurri che vinsero il "Mundial" nel 1982, giocherà contro il Resto del Mondo nelle cui file ci saranno giocatori lamosi come Rummenigge, Madjer, Boniek, Blokhin, Breltner, Briegel, Forster, Camacho, Tarantini, Valdano, Junior, Dunga, Krol, Pfaff. All'appuntamento avrebbero dovuto esserci anche Zico e Socrates, oltre che Pelè. I primi due sono stati costretti a rinunciare perché impegnati con le rispettive squadre nel campionato brasiliano. Prima della partita, che avrà inizio alle 16 (trasmessa in differita alle 18 da Italia 1), tutti i giocatori della Fiorentina che vinsero il campionato liano nella stagione 1955-56 e nel 1968-69 si schiereranno al centro del campo. Subito dopo 120 giovani calciatori compiranno delle evoluzioni e
quando Antognoni cederà il posto ad un compagno ragazzini lasceranno volare 3mila palloncini colorati in segno di saluto. l primo calcio sarà dato dal figlio di Antognoni, Alessandro, che entrerà in campo assieme alla terna arbitrale guidata dal fiorentino Luci. La squadra italiana si schiererà con Galli, Gentile, Cabrini, Oriali, Collovati, Scirea; Conti, Tardelli, Rossi, Antognoni, Graziani. In pachina, con gli allenatori Zoff e Guerini ci saranno Bordon, Massaro, Causio, Marini, Selvaggi e Altobelll. Allenatori del Master saranno Eriksson e Boskov. La manifestazione "Viva Antognoni», che è stata curata da Giorgio Galero, con la collaborazione dell'assessorato allo sport del comune di Firenze, dalla Fiorentina e dal Col Firenze 90, e che sarà trasmessa dalla Rai per Stereo 2, è stata presentata ieri alla presenza di Antognoni che è apparso visibilmente commosso: «Se anche domani (oggi per chi legge) sarò cosi emozionato non farò una bella figura. Se penso che sono stati già venduti 35mila bifiliettlmi tremano le gambe. Che cosa arò n seguito? Se non ci saranno intoppi entrerò a lare parte dello stafl viola. Dal prossimo settembre farò parte anche del Col Firenze 90». L'Unita.

la Repubblica.
P.S. >>
TVRip, AVI, H264,
AVC, 768х576, 4:3,
25.000 fps, 1400 Kbps
Audio:
MP3, MPEG Audio,
stereo, 44.1 KHz, 128 Kbps
Video Parte 1 (Dimensione: 580 Mb. Durata: 00:52:44 ):
Video Parte 2 (Dimensione: 553 Mb. Durata: 00:51:12 ):
Click on the picture to view the images in its highest resolution :)
Pics:
Auguri Capitano!